La musicoterapia è una disciplina terapeutica che utilizza la musica come strumento principale per raggiungere obiettivi terapeutici e promuovere il benessere. . Durante le sessioni di musicoterapia, un musicoterapeuta utilizza la musica in diverse forme, come l’ascolto attivo, la produzione musicale, l’improvvisazione e il canto, la danza, per creare un ambiente sicuro e facilitare l’espressione di emozioni, la comunicazione, l’autoconsapevolezza e la relazione con gli altri.
È particolarmente efficace per
✔️Supporto in Gravidanza
✔️Gestione dello Stress
✔️Benessere di coppia
✔️Crescita Personale e Autoconsapevolezza
Musicoterapia Recettiva: ascolto guidato di brani musicali selezionati per evocare e gestire emozioni specifiche.
Musicoterapia Attiva: coinvolgimento diretto del paziente nella produzione musicale attraverso strumenti, voce e movimento.
Sessioni Individuali o di Gruppo: percorsi personalizzati o condivisi, a seconda delle esigenze terapeutiche e degli obiettivi prefissati.
Le sessioni sono condotte da musicoterapeuti qualificati, professionisti specializzati nell’uso terapeutico della musica per promuovere il benessere emotivo, relazionale e psicofisico della persona. Il musicoterapeuta collabora attivamente con psicologi, educatori, operatori socio-sanitari e altri professionisti del settore. Questo lavoro integrato consente di costruire percorsi personalizzati, rispettosi dei bisogni specifici di ogni individuo, e di garantire un intervento coordinato e coerente in ogni fase del processo terapeutico.
Il servizio agli adulti. Collaboriamo anche con aziende, consultori familiari e strutture sanitarie per attivare percorsi su misura e progetti integrati.