S(U)ONO: un progetto in espansione che unisce qualità terapeutica e impatto sociale, con centri dedicati e professionisti altamente qualificati.
Vision
S(U)ONO nasce con l’ambizione di diventare un punto di riferimento nazionale nel panorama della musicoterapia, con una visione chiara e proiettata nel medio-lungo termine: la creazione di una rete stabile, strutturata e riconoscibile di centri specializzati, capaci di offrire interventi terapeutici di eccellenza basati sull’utilizzo consapevole e professionale della musica.
Crediamo nella forza trasformativa della musica come strumento terapeutico, educativo e sociale. La nostra visione è quella di un’Italia attraversata da una rete sinergica di professionisti altamente qualificati – musicoterapeuti, educatori, enti partner – che condividano un protocollo operativo comune, fondato sulla qualità, sull’etica e sull’impatto concreto nella vita delle persone.
L’avvio di questo ambizioso progetto avverrà nel 2025 in Lombardia, con l’implementazione dei primi centri Suono. Seguirà nel 2026 un’espansione programmata nel centro e sud Italia, fino a raggiungere, nel prossimo triennio, una copertura nazionale che consenta di rispondere in modo capillare ed efficace ai bisogni di diverse fasce d’età: dall’età evolutiva, alla popolazione adulta, fino alla terza età.
Il nostro obiettivo è costruire un ecosistema dove l’arte della musicoterapia non sia relegata all’esperienza individuale e frammentata dei singoli professionisti, ma diventi parte di un’organizzazione coesa, solida e duratura. Un vero e proprio network di alto valore terapeutico e rilevanza sociale.
Mission
La missione di S(U)ONO è quella di valorizzare e strutturare la pratica della musicoterapia in Italia, promuovendone l’accessibilità, la qualità e l’efficacia in un contesto professionale riconosciuto, affidabile e innovativo.
Sotto la guida del M° Francesco D’Aprea – pianista, operatore in musicoterapia ed esperto di educazione musicale, già fondatore di SIIMUS (Scuole di Infanzia ad Indirizzo Musicale) – S(U)ONO si pone in continuità con un percorso di eccellenza nel campo dell’educazione musicale, trasponendo tale esperienza in ambito terapeutico.
La nostra missione prende forma dalla consapevolezza profonda del potere benefico della musica: nei confronti dei bambini, delle donne in gravidanza, degli adulti in situazioni di fragilità, degli anziani. È proprio da questa consapevolezza che nasce il desiderio di offrire una struttura organizzata e riconoscibile, in grado di dare voce e spazio a tanti professionisti oggi operanti in forma autonoma e isolata.
Attraverso un modello che integra competenza clinica, rigore metodologico e sensibilità umana, Suono si propone di:
✓Promuovere l’integrazione della musicoterapia nei contesti educativi, sociosanitari e comunitari;
✓Costruire un network nazionale in grado di garantire qualità e continuità nei percorsi terapeutici;
✓Offrire formazione, supervisione e aggiornamento continuo agli operatori coinvolti;
✓Diffondere la cultura della musicoterapia come risorsa essenziale per il benessere psico-fisico della persona.
S(U)ONO è più di un progetto: è un movimento culturale, terapeutico e sociale, che mette la musica al centro di un nuovo modo di prendersi cura delle persone.
Prenota una consulenza gratuita
Hai domande sulla musicoterapia? I nostri esperti sono qui per aiutarti a scoprire come la musica può migliorare la tua vita. Prenota ora una consulenza gratuita!