Nel panorama normativo italiano, la musicoterapia è inquadrata come “professione non organizzata in ordini o collegi” ai sensi della Legge 14 gennaio 2013, n. 4, che ne riconosce l’esercizio in forma autonoma o associata purché nel rispetto di principi di trasparenza, correttezza e qualificazione professionale. A integrazione di questo quadro, la Norma UNI 11592:2015 “Arti Terapie” definisce le conoscenze, abilità e competenze dei professionisti delle arti-terapie (fra cui la musicoterapia), stabilendo i requisiti minimi del percorso formativo e i criteri di supervisione clinica. Di seguito, il dettaglio dei due principali riferimenti normativi.